Descrizione dell’attrezzatura
X5 FastMig offre diverse opzioni di generatori e di trainafilo tra cui scegliere. Il pannello di controllo è sempre sul trainafilo.
X5 FastMig supporta la taratura del cavo di saldatura senza necessità di un cavo di rilevamento della tensione aggiuntivo.
Per impostazione predefinita, le fonti di alimentazione X5 FastMig sono dotate di un set standard di programmi di saldatura (work pack) disponibili con i processi 1-MIG e a impulsi, a seconda dei casi. Di seguito sono riportati i dati tecnici delle attrezzature e i programmi di saldatura inclusi nei work pack X5 FastMig: Dati tecnici e Work pack del programma di saldatura.
Fonti di alimentazione X5 (400 A):
• | X5 Power Source 400 |
>> Fonte di alimentazione standard con supporto per il processo 1-MIG automatico e per i processi MAX Speed e MAX Cool
• | X5 Power Source 400 MV |
>> Fonte di alimentazione a multitensione con supporto per il processo 1-MIG automatico e per i processi MAX Speed e MAX Cool
• | X5 Power Source 400 Pulse |
>> Fonte di alimentazione a impulsi con supporto per il processo 1-MIG automatico e per tutti i processi MAX
• | X5 Power Source 400 Pulse+ |
>> Fonte di alimentazione a impulsi con supporto per il processo 1-MIG automatico e per tutti i processi Wise e MAX
• | X5 Power Source 400 MV Pulse+ |
>> Fonte di alimentazione a impulsi multitensione con supporto per il processo 1-MIG automatico e per tutti i processi Wise e MAX.
Per le descrizioni dei componenti delle fonti di alimentazione, vedere X5 Power Source 400 e 500.
Fonti di alimentazione X5 (500 A):
• | X5 Power Source 500 |
>> Fonte di alimentazione standard con supporto per il processo 1-MIG automatico e per i processi MAX Speed e MAX Cool
• | X5 Power Source 500 Pulse |
>> Fonte di alimentazione a impulsi con supporto per il processo 1-MIG automatico e per tutti i processi MAX
• | X5 Power Source 500 Pulse+ |
>> Fonte di alimentazione a impulsi con supporto per il processo 1-MIG automatico e per tutti i processi Wise e MAX.
Per le descrizioni dei componenti delle fonti di alimentazione, vedere X5 Power Source 400 e 500.
Trainafili X5 (manuale):
• | X5 Wire Feeder 200 Manual |
>> Include pannello di controllo a membrana a 2 manopole (pannello di controllo manuale)
>> Diametro massimo bobina del filo 200 mm
>> Impilabile con la fonte di alimentazione X5 solo quando si utilizza il telaio aggiuntivo in tubo d'acciaio
>> È disponibile la versione del modello facoltativa con rotametro per gas incorporato.
• | X5 Wire Feeder 300 Manual |
>> Include pannello di controllo a membrana a 2 manopole (pannello di controllo manuale)
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Include il supporto del subtraino.
Per le descrizioni dei componenti di X5 Wire Feeder 200, vedere X5 Wire Feeder 200, Bobina del filo e mozzo (200) e Meccanismo di avanzamento del filo.
Per le descrizioni dei componenti di X5 Wire Feeder 300, vedere X5 Wire Feeder 300, Bobine del filo e mozzi (300) e Meccanismo di avanzamento del filo.
Per le descrizioni del pannello di controllo, vedere Pannello di controllo manuale (WF 200) e Pannello di controllo manuale (WF 300).
Trainafili X5 (AP/APC)
• | X5 Wire Feeder 300 APC |
>> Include pannello di controllo TFT/LCD a 2 manopole da 5,7" (pannello di controllo APC)
>> Include il procedimento 1-MIG automatico che supporta i programmi di saldatura, nonché le funzioni e i processi Wise/MAX
>> Include funzionalità di connettività wireless (per specifica della procedura di saldatura digitale (dWPS) e WeldEye ArcVision)
>> Include Weld Assist
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Include il supporto del subtraino
>> Include un supporto per il cavo di rilevamento della tensione aggiuntivo
>> Funzione di backup USB.
• | X5 Wire Feeder 300 AP |
>> Include pannello di controllo TFT/LCD a 2 manopole da 5,7" (pannello di controllo AP)
>> Include il procedimento 1-MIG automatico che supporta i programmi di saldatura, nonché le funzioni e i processi Wise/MAX
>> Include Weld Assist
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Include il supporto del subtraino
>> Include un supporto per il cavo di rilevamento della tensione aggiuntivo
>> Funzione di backup USB.
Per le descrizioni dei componenti di X5 Wire Feeder 300, vedere X5 Wire Feeder 300, Bobine del filo e mozzi (300) e Meccanismo di avanzamento del filo.
Per le descrizioni del pannello di controllo, vedere Pannello di controllo AP/APC.
Trainafili X5 (HD)
• | X5 Wire Feeder HD300 M |
>> Trainafilo per impieghi gravosi per ambienti più esigenti
>> Include pannello di controllo a membrana a 2 manopole (pannello di controllo manuale)
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Luci da lavoro a LED integrate con batteria (si caricano quando sono collegate alla rete elettrica)
>> Include il supporto del subtraino.
• | X5 Wire Feeder HD300 APC |
>> Trainafilo per impieghi gravosi per ambienti più esigenti
>> Include pannello di controllo TFT/LCD a 2 manopole da 5,7" (pannello di controllo APC)
>> Include il procedimento 1-MIG automatico che supporta i programmi di saldatura, nonché le funzioni e i processi Wise/MAX
>> Include funzionalità di connettività wireless (per specifica della procedura di saldatura digitale (dWPS) e WeldEye ArcVision)
>> Include Weld Assist
>> Luci da lavoro a LED integrate con batteria (si caricano quando sono collegate alla rete elettrica)
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Include il supporto del subtraino
>> Include un supporto per il cavo di rilevamento della tensione aggiuntivo
>> Funzione di backup USB.
• | X5 Wire Feeder HD300 AP |
>> Trainafilo per impieghi gravosi per ambienti più esigenti
>> Include pannello di controllo TFT/LCD a 2 manopole da 5,7" (pannello di controllo AP)
>> Include il procedimento 1-MIG automatico che supporta i programmi di saldatura, nonché le funzioni e i processi Wise/MAX
>> Include Weld Assist
>> Luci da lavoro a LED integrate con batteria (si caricano quando sono collegate alla rete elettrica)
>> Diametro massimo bobina del filo 300 mm
>> Include il supporto del subtraino
>> Include un supporto per il cavo di rilevamento della tensione aggiuntivo
>> Funzione di backup USB.
Per le descrizioni dei componenti di X5 Wire Feeder HD300, vedere X5 Wire Feeder HD300 e Meccanismo di avanzamento del filo.
Per le descrizioni del pannello di controllo, vedere Pannello di controllo AP/APC e Pannello di controllo manuale.
Unità di raffreddamento X5:
• | Unità di raffreddamento X5, 1 kW. |
• | Unità di raffreddamento X5 MV, 1 kW, multitensione. |
Per le descrizioni dei componenti delle unità di raffreddamento, vedere Unità di raffreddamento X5 (opzionale).
Torce di saldatura MIG:
• | Torce di saldatura Flexlite GX. |
Per ulteriori informazioni sulle torce di saldatura Flexlite GX, vedere la Documentazione utente Kemppi.
Programmi di saldatura:
![]() |
I programmi di saldatura e le funzioni Wise sono supportati dai trainafilo automatici abilitati a 1-MIG. I processi WiseRoot+, WiseThin+ e MAX Position richiedono un sistema di saldatura a impulsi. Con i processi Wise, in particolare è richiesta una fonte di alimentazione Pulse+. |
![]() |
Fatta eccezione per WiseSteel e WiseFusion, le funzionalità software MAX e Wise sono opzioni di prestazioni a costo aggiuntivo (extra opzionali). |
• | Work pack del programma di saldatura (installato in fabbrica per impostazione predefinita) |
• | Funzioni Wise di 1-MIG: WiseSteel e WiseFusion (con work pack del programma di saldatura) |
• | Funzioni Wise di 1-MIG: WisePenetration (extra opzionale) |
• | Ulteriori programmi di saldatura 1-MIG (extra opzionali) |
• | Ulteriori processi di saldatura avanzati: WiseThin+, WiseRoot+, MAX Cool, MAX Speed e MAX Position (extra opzionali). |
Per ulteriori informazioni sull'acquisizione di programmi di saldatura aggiuntivi e su processi di saldatura opzionali, contattare il rivenditore Kemppi locale.
Trainafili:
![]() |
Il supporto del subtraino è disponibile con tutti i nuovi modelli X5 Wire Feeder 300. |
• | Subtraino SuperSnake GTX. |
Per ulteriori informazioni sul trainafilo SuperSnake GTX, fare riferimento a Kemppi Userdoc.
Per ulteriori informazioni sugli accessori opzionali, fare riferimento a Accessori opzionali o contattare il rivenditore Kemppi di zona.
Identificazione dell’attrezzatura Numero di serie Il numero di serie della macchina è riportato sulla targhetta identificativa o in un’altra posizione distintiva sul dispositivo. È importante fare riferimento correttamente al numero di serie del prodotto, ad esempio per gli interventi di riparazione o per l’ordinazione di ricambi. Codice (QR) Il numero di serie e altre informazioni di identificazione del dispositivo possono anche essere applicate al dispositivo sotto forma di codice QR (o codice a barre). Tale codice può essere letto mediante una fotocamera di uno smartphone o un dispositivo di lettura di codici dedicato che fornisce un accesso rapido alle informazioni specifiche del dispositivo. |