Parametri di saldatura principali

La vista principale del pannello di controllo dell'X3 visualizza i principali parametri di saldatura, tra cui la velocità di avanzamento del filo, lo spessore del materiale e le regolazioni della dinamica, degli impulsi e della regolazione di precisione. I parametri visualizzati e disponibili per la regolazione dipendono dal processo e/o dalla modalità di saldatura selezionati.

Le regolazioni dei parametri sono accessibili tramite le due manopole di controllo poste sotto il display.

Il processo MIG pulsato è disponibile solo con una fonte di alimentazione a impulsi.

Velocità di avanzamento del filo

MIG (M) 1-MIG (A) MIG pulsato

Per regolare la velocità di avanzamento del filo, ruotare la manopola di controllo sinistra. La velocità di avanzamento del filo impostata (m/min) viene visualizzata sullo schermo. Con i processi 1-MIG e MIG pulsato, la corrente di saldatura (A) corrispondente alla velocità di avanzamento del filo viene visualizzata sotto la velocità.

Gamma di regolazione: 0,5...25,0 m/min (o in base al programma di saldatura)
Impostazione predefinita: 5,0 m/min
Passi di regolazione: 0,1 m/min

Indicatore dello spessore del materiale

1-MIG (A) MIG pulsato

Il valore dello spessore del materiale e l'indicatore sono mostrati in base alla velocità di avanzamento del filo impostata con i processi 1-MIG e MIG pulsato.

Regolazione di precisione

1-MIG (A) MIG pulsato

Con i processi 1-MIG e MIG pulsato, la tensione di saldatura può essere regolata con precisione ruotando la manopola di controllo destra. Soprattutto con MIG pulsato, la regolazione influisce essenzialmente sulla lunghezza dell'arco. La tensione di saldatura effettiva è indicata sotto il valore di regolazione di precisione.

Gamma di regolazione: Secondo il programma di saldatura
Impostazione predefinita: 0,0 V
Passi di regolazione: 0,1 V

Tensione

MIG (M)

Con il processo di saldatura MIG manuale, la tensione di controllo può essere regolata ruotando la manopola di controllo destra.

Impostazione predefinita: 14,0 V
Passi di regolazione: 0,1 V

Corrente pulsata

MIG pulsato

Con il processo MIG pulsato, la corrente d'impulso (picco) può essere regolata premendo prima (per passare alla modalità di regolazione dell'impulso) e poi ruotando la manopola di controllo destra.

La corrente d'impulso viene regolata come percentuale +/- rispetto alla corrente d'impulso iniziale definita nel programma di saldatura.

Dinamica

MIG (M) 1-MIG (A)

Con i processi MIG e 1-MIG manuali, la dinamica può essere regolata premendo prima (per passare alla modalità di regolazione della dinamica) e poi ruotando la manopola di controllo destra.

MMA

Con il processo Dinamica MMA, la dinamica può essere regolata ruotando la manopola di controllo destra.

Gamma di regolazione: -9...+9
Impostazione predefinita: 0
Passi di regolazione: 1

Corrente

MMA Scriccatura

Con il processo MMA e in scriccatura, la corrente può essere regolata ruotando la manopola di controllo sinistra.

Gamma di regolazione: In base all'impostazione del sistema di saldatura
Impostazione predefinita: 50 A
Passi di regolazione: 1 A

 

Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche e sui processi di saldatura disponibili, consultare Parametri di saldatura aggiuntivi e Guida aggiuntiva alle funzioni e alle caratteristiche.