Parametri di saldatura aggiuntivi

Per accedere ai parametri di saldatura aggiuntivi, tra cui l'avvio a caldo, il riempimento del cratere e la regolazione della corrente post-arco (parametri di avvio e arresto) e l'impostazione del raffreddamento ad acqua (opzionale), premere il pulsante dei parametri di saldatura a destra del display del pannello di controllo X3.

I parametri disponibili per la regolazione dipendono dal processo e/o dalla modalità di saldatura selezionati.

Il processo MIG pulsato è disponibile solo con una fonte di alimentazione a impulsi.

Avvio a caldo (Hot start)

1-MIG (A) MIG pulsato MMA Scriccatura

L'avvio a caldo è una funzione di saldatura che utilizza una velocità di avanzamento del filo e una corrente di saldatura più o meno elevate all'inizio della saldatura. Dopo il periodo di Hot Start la corrente passa al livello normale della corrente di saldatura. Questa funzione facilita l’avvio della saldatura, in particolare sui materiali in alluminio.

Per regolare l'avvio a caldo:

1. Premere il pulsante dei parametri di saldatura per accedere al menu dei parametri di saldatura.
2. Ruotare la manopola di controllo destra fino a sottolineare l'icona Avvio a caldo.

3. Selezionare Avvio a caldo per la regolazione premendo la manopola di controllo destra.
4. Ruotare la manopola di controllo destra per attivare o disattivare l'avvio a caldo e premere il pulsante della manopola di controllo per selezionare.
5. Se l'avvio a caldo è attivo: Regolare il tempo di avvio a caldo (s) ruotando la manopola di controllo destra. Confermare il valore impostato premendo la manopola di controllo destra.
6. Se l'avvio a caldo è attivo: Una volta impostato il tempo di avvio a caldo, regolare il livello di avvio a caldo (%) ruotando la manopola di controllo destra. Confermare il valore impostato premendo la manopola di controllo destra.

Tempo di avvio a caldo (1-MIG):

Gamma di regolazione: 0,1...10,0 s
Impostazione predefinita: 1,2 s
Passi di regolazione: 0,1 s
L'impostazione del tempo di avvio a caldo non è disponibile con la Logica di innesco 4T. Per ulteriori informazioni, fare riferimento a Funzioni di logica di innesco.

Livello di avvio a caldo (1-MIG):

Gamma di regolazione: 50...200 %
Impostazione predefinita: 140%
Passi di regolazione: 1%

Regolazione dell'avvio a caldo (MMA, scriccatura):

Gamma di regolazione: -30...+30
Impostazione predefinita: 0
Passi di regolazione: 1
In MMA e Sgorbia, la regolazione dell'Avvio a caldo è un valore combinato di Regolazione di precisione rispetto all'impostazione predefinita.

Riempimento del cratere (Crater fill)

1-MIG (A) MIG pulsato

Quando si eseguono saldature con potenza elevata, solitamente si forma un cratere al termine della saldatura. La funzione di riempimento del cratere riduce la potenza di saldatura / velocità avanzamento filo alla fine della saldatura per permettere il riempimento del cratere terminale con un basso livello di potenza.

Per regolare il riempimento del cratere:

1. Premere il pulsante dei parametri di saldatura per accedere al menu dei parametri di saldatura.
2. Ruotare la manopola di controllo destra finché l'icona del riempimento del cratere non è sottolineata.

3. Selezionare il riempimento del cratere per la regolazione premendo la manopola di controllo destra.
4. Ruotare la manopola di controllo destra per attivare o disattivare il riempimento del cratere e premere il pulsante della manopola di controllo per selezionare.
5. Se il riempimento del cratere è attivo: Regolare il tempo di riempimento del cratere (s) ruotando la manopola di controllo destra. Confermare il valore impostato premendo la manopola di controllo destra.
6. Se il riempimento del cratere è attivo: Una volta impostato il tempo di riempimento del cratere, regolare il livello finale di riempimento del cratere (%) ruotando la manopola di controllo destra. Confermare il valore impostato premendo la manopola di controllo destra.

Tempo di riempimento del cratere:

Gamma di regolazione: 0,1...10,0 s
Impostazione predefinita: 1,0 s
Passi di regolazione: 0,1 s

Livello finale di riempimento del cratere:

Gamma di regolazione: 10...150 %
Impostazione predefinita: 30%
Passi di regolazione: 1%

Corrente post-arco

MIG (M) 1-MIG (A) MIG pulsato

L’impostazione della corrente post influisce sulla lunghezza del filo all’estremità della saldatura, ad esempio per evitare che il filo si fermi troppo vicino al bagno di saldatura. Ciò consente anche di ottenere la lunghezza ottimale del filo per l’inizio della saldatura successiva.

Per regolare la corrente di post-arco (PC):

1. Premere il pulsante dei parametri di saldatura per accedere al menu dei parametri di saldatura.

>>  Nel processo MIG manuale, la corrente post-arco viene selezionata direttamente per la regolazione.

2. Solo 1-MIG e MIG pulsato: Ruotare la manopola di controllo destra fino a sottolineare la voce di menu dei parametri di saldatura più a destra (vuota).

3. Solo 1-MIG e MIG pulsato: Selezionare la corrente post-arco per la regolazione premendo la manopola di controllo destra.
4. Regolare la corrente post-arco ruotando la manopola di controllo destra. Confermare il valore impostato premendo la manopola di controllo destra.

Gamma di regolazione: -30...+30
Impostazione predefinita: 0
Passi di regolazione: 1

Impostazione del raffreddamento ad acqua (Opzionale)

MIG (M) 1-MIG (A) MIG pulsato

Per attivare o disattivare il raffreddamento ad acqua, premere a lungo il pulsante Parametri di saldatura/Raffreddamento ad acqua e ruotare la manopola di controllo destra per modificare l'impostazione. Confermare l'impostazione premendo la manopola di controllo destra.

Gamma di regolazione: OFF/Aut/ON (Aut = Automatico)
Impostazione predefinita: AUT

Quando si seleziona ON, il refrigerante viene fatto circolare in modo continuo, mentre quando si seleziona "Aut", il refrigerante viene fatto circolare automaticamente solo durante la saldatura.