Installazione e modifica del filo (bobina da 200 mm)

Questa sezione descrive come installare e sostituire una bobina da 200 mm. Il mozzo per bobina da 200 mm è installato in fabbrica sulle macchine Master M 205 e 323. Per istruzioni sull'installazione di una bobina da 100 mm, fare riferimento a Installazione e modifica del filo (bobina da 100 mm).

Prima di installare la bobina di filo metallico, collegare la torcia per saldatura al dispositivo Master M.
Quando si cambia la bobina di filo, rimuovere prima il filo rimanente dalla torcia di saldatura e dal meccanismo di avanzamento.

Accertarsi sempre che i rulli trainafilo siano adatti al filo di apporto (diametro e materiale) in questione. Per ulteriori informazioni, vedere Materiali di consumo del trainafilo.

Per rimuovere la bobina di filo:

1. Aprire lo sportello dello scomparto del trainafilo.
2. Allentare e rimuovere il fermo della bobina e rimuovere la bobina di filo metallico.

Per installare una nuova bobina di filo:

1. Inserire la bobina di filo metallico sul mozzo della bobina. Fissare la bobina di filo metallico in posizione inserendo e serrando il fermo della bobina.
Accertarsi che la bobina di filo metallico sia rivolta nella direzione corretta, con il filo che va dalla parte inferiore della bobina ai rulli trainafilo.

2. Se necessario, regolare la forza frenante della bobina ruotando il fermo del mozzo della bobina.

Per installare il filo di apporto:

1. Rilasciare l’estremità del filo di apporto dalla bobina e tagliare eventuali sezioni deformate in modo che l’estremità risulti diritta.
Accertarsi che il filo di apporto non fuoriesca dalla bobina quando viene rilasciato.
2. Limare la punta del filo di apporto fino a renderla liscia.

Eventuali parti taglienti della punta del filo di apporto potrebbero danneggiare la guaina guidafilo.
3. Rilasciare la maniglia della pressione.

4. Guidare il filo di apporto attraverso il tubo guida d'ingresso (1) e il tubo guida centrale (2), che porta il filo di apporto alla torcia per saldatura.

5. Spingere a mano il filo di riempimento nella torcia in modo che il filo raggiunga la guaina in filo metallico.

6. Chiudere il perno di pressione così da bloccare il filo tra i rulli trainafilo.

7. Regolare la pressione del rullo trainafilo mediante la rotella di regolazione della pressione.

Le scale graduate presenti sul braccio di pressione indicano la pressione applicata ai rulli trainafilo. Regolare la pressione dei rulli trainafilo in base alla tabella sottostante.

Materiale del filo di apporto Profilo del rullo di alimentazione* Diametro del filo di apporto (mm) Regolazione (x100N)
Fe/Ss pieno Scanalatura a V
0.8−1.0 1.5−2.0
≥ 1.2 2.0−2.5
MC/FC Scanalatura a V, zigrinato
≥ 1.2 1.0−2.0
Al Scanalatura a U
1.0 0.5−1.0
1.2 1.0−1.5

 

Una pressione eccessiva appiattisce il filo e potrebbe danneggiare i fili animati o rivestiti. L’eccessiva pressione, inoltre, causa l’usura indebita dei rulli trainafilo e un aumento del carico sul riduttore.
8. Far avanzare il filo di apporto nella torcia per saldatura utilizzando la funzione di avanzamento intermittente filo nelle impostazioni di sistema o premendo a lungo il pulsante della manopola di controllo sinistra. Fermarsi quando il filo raggiunge la punta di contatto della torcia di saldatura.
Fare attenzione al filo quando raggiunge la punta di contatto ed esce dalla torcia.

Prima di saldare, assicurarsi che i parametri e le impostazioni di saldatura siano conformi alle impostazioni di saldatura.

*Profili del rullo di alimentazione e simboli corrispondenti

Profilo del rullo di alimentazione Simbolo
Scanalatura a V
Scanalatura a V, zigrinato
Scanalatura a U