Controllo pre-gas e post-gas

Per impostazione predefinita, AX MIG Welder utilizza i tempi pre-gas e post-gas impostati nei canali di memoria. Tuttavia, il robot può sovrascrivere questi valori per utilizzare tempi gas prolungati rispetto ai tempi massimi disponibili in AX Manager.

Le sezioni seguenti descrivono i diversi scenari per il controllo pre-gas e post-gas.

Scenario 1: Pre-gas e post-gas controllati dal canale di memoria

Nello scenario 1, un canale di memoria controlla sia i tempi pre-gas che quelli post-gas. Questo scenario richiede una delle impostazioni seguenti:

a. l'impostazione "Controllo pre-gas e post-gas" è impostata su "Canale di memoria" (vedere Impostazioni robot)
b. l'impostazione "Controllo pre-gas e post-gas" è impostata su "Robot", ma il bit di controllo "GasBlow" non è controllato dal robot durante il ciclo di saldatura.

La sequenza delle fasi del ciclo di saldatura è la seguente:

1. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 1: si avvia il flusso pre-gas controllato dal canale di memoria.
2. Trascorso il tempo pre-gas controllato dal canale di memoria, l'arco si accende e la saldatura ha inizio.
3. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 0: la saldatura termina e si avvia il flusso post-gas controllato dal canale di memoria.
4. Al termine del tempo post-gas controllato dal canale di memoria, la valvola del gas si chiude e il flusso post-gas termina.

 

Figura 1: Pre-gas e post-gas controllati dal canale di memoria

Componente Descrizione
1 Pre-gas controllato dal canale di memoria
2 Saldatura
3 Post-gas controllato dal canale di memoria

Scenario 2: Pre-gas e post-gas controllati da robot

Nello scenario 2, il robot controlla sia i tempi pre-gas che quelli post-gas. Questo scenario richiede le impostazioni seguenti:

l'impostazione "Controllo pre-gas e post-gas" è impostata su "Robot" (vedere Impostazioni robot)
Il robot controlla il bit di controllo "GasBlow" durante il ciclo di saldatura.

La sequenza delle fasi del ciclo di saldatura è la seguente:

1. Il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 1: la valvola del gas si apre e inizia il flusso di pre-gas controllato dal robot.
2. Al termine del tempo pre-gas controllato dal robot, il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 1: l'arco si accende e la saldatura ha inizio.
3. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 0: l'arco si spegne, la saldatura termina e inizia il flusso post-gas controllato dal robot.
4. Al termine del tempo post-gas controllato dal robot, il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 0: la valvola del gas si chiude e il flusso post-gas termina.

 

Figura 2: Pre-gas e post-gas controllati da robot

Componente Descrizione
1 Pre-gas controllato da robot
2 Saldatura
3 Post-gas controllato da robot

Scenario 3: Pre-gas controllato da robot e post-gas controllato da canale di memoria

Nello scenario 3, il robot controlla il tempo pre-gas e un canale di memoria controlla il tempo post-gas.

Questo scenario richiede che l'impostazione "Controllo pre-gas e post-gas" sia impostata su "Robot" (vedere Impostazioni robot).

La sequenza delle fasi del ciclo di saldatura è la seguente:

1. Il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 1: la valvola del gas si apre e inizia il flusso di pre-gas controllato dal robot.
2. Al termine del tempo pre-gas controllato dal robot, il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 1: l'arco si accende e la saldatura ha inizio.
3. Durante la saldatura, il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 0 per abilitare il post-gas controllato dal canale di memoria.
4. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 0: l'arco si spegne, la saldatura termina e inizia il flusso post-gas controllato dal canale di memoria.
5. Al termine del tempo post-gas controllato dal canale di memoria, la valvola del gas si chiude e il flusso post-gas termina.

 

Figura 3: Pre-gas controllato da robot e post-gas controllato da canale di memoria

Componente Descrizione
1 Pre-gas controllato da robot
2 Saldatura
3 Post-gas controllato dal canale di memoria

Scenario 4: Pre-gas controllato da canale di memoria e post-gas controllato da robot

Nello scenario 4, un canale di memoria controlla il tempo pre-gas e il robot controlla il tempo post-gas.

Questo scenario richiede che l'impostazione "Controllo pre-gas e post-gas" sia impostata su "Robot" (vedere Impostazioni robot).

La sequenza delle fasi di un ciclo di saldatura è la seguente:

1. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 1: la valvola del gas si apre e inizia il flusso di pre-gas controllato dal canale di memoria.
2. Trascorso il tempo pre-gas controllato dal canale di memoria, l'arco si accende e la saldatura ha inizio.
3. Durante la saldatura, il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 1 per abilitare il post-gas controllato dal robot.
4. Il robot imposta il bit di controllo "StartWelding" sullo stato 0: l'arco si spegne, la saldatura termina e il flusso post-gas controllato dal robot inizia e continua finché il bit di controllo "GasBlow" si trova nello stato 1.
5. Al termine del tempo post-gas controllato dal robot, il robot imposta il bit di controllo "GasBlow" sullo stato 0: la valvola del gas si chiude e il flusso post-gas si interrompe.

 

Figura 4: Pre-gas controllato da canale di memoria e post-gas controllato da robot

Componente Descrizione
1 Pre-gas controllato dal canale di memoria
2 Saldatura
3 Post-gas controllato da robot