Taratura della tensione d’arco
L’unità X8 MIG Welder misura la tensione dell’arco di saldatura e la caduta di tensione nel fascio di cavi e nella torcia di saldatura. Dopo la taratura, se il cavo di rilevamento tensione non è collegato, il generatore calcola la tensione d’arco.
Figura: taratura dei cavi di saldatura
Effettuare le seguenti operazioni:
|
1.
|
Assicurarsi che il cavo di misurazione colleghi il trainafilo e il generatore. |
|
2.
|
Collegare il cavo di rilevamento tensione al trainafilo e al pezzo da saldare. |
|
3.
|
Regolare i parametri di saldatura. |
|
4.
|
Effettuare almeno 4 saldature da 5 secondi. |
>> Con diverse saldature, il risultato della misurazione è più accurato.
>> La saldatrice viene tarata sulla base della lunghezza del fascio di cavi. Poiché i valori vengono salvati, è necessario effettuare la taratura solo dopo aver installato il pacchetto per saldatrice.
|
5.
|
Al termine della taratura, è possibile vedere la tensione d’arco su Control Pad e sul pannello di controllo del trainafilo durante e dopo la saldatura. Per vedere la tensione d’arco sul display di Control Pad, selezionare la modalità Visualizzazione tensione. L’impostazione predefinita è Tensione d’arco. |
|
Si consiglia di tenere sempre collegato il cavo di rilevamento tensione. Tuttavia, se il cavo non è collegato, il generatore calcola la tensione d’arco basandosi sui valori di taratura. |
|
Ripetere i passaggi 1–4 ogni volta che si modifica la lunghezza del cavo di interconnessione o del cavo di messa a terra. |