Scriccatura

La scriccatura ad arco con elettrodo di carbone è un metodo che consiste nella fusione del metallo tramite un arco di saldatura e nella rimozione del metallo fuso tramite aria compressa. La scriccatura ad arco con elettrodo di carbone può essere utilizzata con la maggior parte dei metalli, quindi, ad esempio: acciaio, acciaio inossidabile, ghisa, nichel, rame, magnesio e alluminio. L’attrezzatura utilizzata per la scriccatura ad arco con elettrodo di carbone è composta dal generatore, da un supporto in carbone e relativi cavi e dal dispositivo di scriccatura con elettrodo di carbone. Deve inoltre essere disponibile un sistema di erogazione di aria compressa.

La funzionalità di scriccatura (scriccatura ad arco con elettrodo di carbone) è disponibile nei modelli 500A e 600A.

Per utilizzare la scriccatura, in Control Pad, selezionare Impostazioni > Modalità > Scriccatura.

L’unità X8 MIG Welder dispone di un dispositivo di riduzione della tensione integrato (VRD, Voltage Reduction Device). Quando la saldatrice è accesa, ma l’arco di saldatura non è attivo, la saldatrice utilizza una tensione a circuito aperto (50 V). Quando si utilizza il sistema VRD, la tensione a circuito aperto viene mantenuta a un livello preimpostato (20 V/12 V).

Durante la saldatura, nella vista Saldatura di Control Pad, è possibile regolare la corrente di saldatura ruotando la manopola sinistra.

Durante la saldatura, nella vista Saldatura di Control Pad, è possibile regolare la dinamica ruotando la manopola destra.

Figura: vista Scriccatura in Saldatura

Tramite Impostazioni > Parametri è possibile modificare i seguenti parametri:

Programma di saldatura con scriccatura: selezione del programma di scriccatura
Corrente: regolazione della corrente di scriccatura
Dinamica: controllo del comportamento di cortocircuito. Sul lato Meno, l’arco è meno intenso. Sul lato Più, l’arco è più intenso (arco più stabile).