Pre gas |
Min/Max = 0 ... 9,9 s, incremento 0,1 s 0 = OFF Predefinito = auto |
Funzione di saldatura che avvia il flusso del gas di protezione prima dell’innesco dell’arco. Questa funzione garantisce che il metallo non entri in contatto con l’aria all’inizio della saldatura. Il valore temporale viene predeterminato dall’utente. Utilizzato per tutti i metalli, ma in particolar modo per l’acciaio inossidabile, l’alluminio e il titanio. |
Post gas |
Min/Max = 0 ... 9,9 s, incremento 0,1 s 0 = OFF Predefinito = auto |
Funzione di saldatura che continua a erogare il flusso del gas di protezione dopo lo spegnimento dell’arco. Questa funzione garantisce che la saldatura a caldo non entri in contatto con l’aria dopo l’estinzione dell’arco, proteggendo la saldatura e l’elettrodo. Utilizzata per tutti i metalli. Particolarmente utile per l’acciaio inossidabile e il titanio, che richiedono tempi di post gas più lunghi. |
Livello avvio lento |
Min/Max = 10 ... 90%, incremento 1% Predefinito = auto |
La funzione Avvio lento definisce la velocità di avanzamento del filo prima dell’innesco dell’arco di saldatura, cioè prima che il filo di apporto entri a contatto con il pezzo. Quando l’arco viene innescato, la velocità di avanzamento del filo viene commutata automaticamente sulla normale velocità impostata dall’utente. La funzione Avvio lento è sempre attiva. |
Innesco Touch Sense |
ON/OFF Predefinito = OFF |
L’innesco Touch Sense riduce al minimo i detriti e stabilizza l’arco immediatamente dopo l’innesco. |
Crater fill |
ON/OFF Predefinito = OFF |
Quando si eseguono saldature con potenza elevata, solitamente si forma un cratere al termine della saldatura. La funzione Crater Fill riduce la potenza di saldatura / velocità avanzamento filo alla fine della saldatura per permettere il riempimento del cratere terminale con un basso livello di potenza. Il livello, la tensione e il tempo di Crater Fill (solo nella modalità di innesco 2T) sono preimpostati dall’utente. |
- Tempo Crater Fill |
Min/Max = 0.1 ... 5 s, incremento 0,1 s Predefinito = 1,0 s |
- Velocità avanzamento filo Crater Fill |
Min/Max = 0,5 ... 25 m/min Incremento: 0,05 (se la velocità di avanzamento del filo < 5 m/min), 0,1 (se la velocità di avanzamento del filo >= 5 m/min) Predefinito: 5 m/min
|
- Tensione Crater Fill |
Min/Max = 8 ... 60 V, incremento 0,1 V Predefinito = 18 V
|
Fase finale WF |
ON/OFF Predefinito = OFF |
La funzione di fase finale di avanzamento del filo impedisce che il filo di apporto aderisca alla punta di contatto al termine della saldatura. |
Dinamica |
Min/Max = -10,0 ... +10,0, incremento 0,2 Predefinito = 0 |
Controlla il comportamento di cortocircuito dell’arco. Più basso è il valore e più morbido sarà l’arco, più alto è il valore più ruvido sarà l’arco. |
Corrente post |
-30 ... +30, incremento 1 Predefinito = 0 |
L’impostazione della corrente post influisce sulla lunghezza del filo all’estremità della saldatura. Ciò consente anche di ottenere la lunghezza ottimale del filo per l’inizio della saldatura successiva. |
Velocità avanzamento filo min. |
Min/Max = 0,5 ... 25 m/min, incremento 0,1 Predefinito = 0,5 m/min |
Limiti minimi e massimi per la regolazione della velocità di avanzamento del filo. |
Velocità avanzamento filo max |
Min/Max = 0,5 ... 25 m/min, incremento 0,1 Predefinito = 25 m/min |
Voltage min [Tensione min] |
Min/Max = In base alle specifiche dell'attrezzatura di saldatura, passaggio 0.1 |
Limiti minimi e massimi per la regolazione della tensione di saldatura. |
Voltage max [Tensione max] |
Min/Max = In base alle specifiche dell'attrezzatura di saldatura, passaggio 0.1 |
Modalità a distanza |
OFF/Comando a distanza/Torcia Predefinito = OFF |
Se il comando a distanza non è collegato, questa selezione non è disponibile. Nota: Questa impostazione non influisce e non è influenzata dal controllo remoto HR55.
|
Unità di raffreddamento ad acqua |
OFF/Auto/ON Predefinito = OFF |
|
Ritrazione filo |
OFF/ON |
Si tratta di una funzione di ritrazione automatica del filo. Quando l’arco si spegne, il filo viene ritratto per una maggiore sicurezza. L’utente può modificare le impostazioni del ritardo di ritrazione del filo e della lunghezza. |
- Ritardo ritrazione |
2...10 s, incremento 1 Predefinito = 5 s |
- Lunghezza ritrazione |
1...10 cm, incremento 1 Predefinito = 2 cm |
Medie dei dati di saldatura |
Senza rampe / Intera saldatura Predefinito = Senza rampe |
Questa funzione consente all’utente di modificare le modalità di calcolo delle medie dei dati di saldatura: con o senza le fasi di rampa all’inizio e alla fine della saldatura. Questa impostazione influisce sul calcolo delle medie per i parametri seguenti: tensione di saldatura (tensione dei morsetti e dell’arco), corrente di saldatura, potenza di saldatura e velocità di avanzamento del filo. |
Modalità Visualizzazione tensione |
Tensione terminale / Tensione d’arco Predefinito = Tensione d’arco |
Definisce cosa viene visualizzato sul display del pannello di controllo, ovvero la tensione terminale o d'arco. |
Avanzamento filo in sicurezza |
ON/OFF Predefinito = OFF |
Quando l’opzione è impostata su ON, e l’arco non si accende, il filo di apporto viene alimentato di 5 cm. Quando è impostata su OFF, vengono alimentati 5 m di filo di apporto. |
Taratura cavo
|
Calibrazione/Annulla |
Vengono inoltre indicate la data, l’ora e le informazioni della taratura precedente. Per la taratura del cavo vedere Taratura del cavo di saldatura. |
Subtraino (solo con X5 Wire Feeder 300) |
Modello subtraino/OFF Impostazione predefinita = OFF |
Se è collegato un trainafilo secondario compatibile, selezionare il trainafilo secondario dall’elenco. Subtraini compatibili: SuperSnake GTX/GT02S (10 m, 15 m, 20 m, 25 m), Binzel PP401D, Binzel PP36D. Nota: Con i modelli SuperSnake GT02S è supportata solo la sincronizzazione del motore.
|