Utilizzo del controllo remoto HR53

Quando è collegato, il controllo remoto HR53 è automaticamente in uso.

Con il controllo remoto HR53 opzionale, è possibile selezionare i canali di memoria e regolare la velocità di avanzamento del filo, la corrente di saldatura, la tensione di saldatura o la regolazione di precisione della tensione in base al processo di saldatura utilizzato.

1. Display LCD

>>  Visualizza il parametro regolato e notifica se si è verificato un errore ("Err") nel sistema di saldatura.

2. Pulsanti più/meno (+/-)

>>  Modificano il valore del parametro.

3. Pulsanti sinistra/destra

>>  Consentono di passare tra viste/parametri, regolabili singolarmente.

Elementi del display del comando a distanza

a. Informazioni sul processo e/o sul canale di memoria selezionato (il processo è indicato con una sola lettera: M = MIG/MAG, S = MMA, G = Scriccatura).
b. MIG/MAG: Velocità di avanzamento del filo e simboli di regolazione di precisione
c. Valore del parametro regolato (o indicatore di errore)
d. Unità di parametro regolato

Quando il parametro viene regolato con il comando a distanza e questo valore non è più uguale a quello salvato sul canale di memoria selezionato, ciò viene indicato sul display mostrando solo il numero del canale di memoria senza la casella del canale intorno (solo MIG/MAG):

Viste e funzionamento del comando a distanza

Per passare da una visualizzazione all'altra, premere i pulsanti freccia sinistra/destra.

Vista del canale di memoria (solo MIG/MAG): Per cambiare il canale di memoria, premere i pulsanti +/-. Se si preme a lungo un pulsante +/-, i valori dei parametri scorrono più velocemente.
Vista della selezione del processo: Consente di selezionare tra Saldatura MIG/MAG, Saldatura MMA e scriccatura.
Vista potenza di saldatura. In base al processo di saldatura utilizzato, la corrente o la velocità di avanzamento del filo viene regolata premendo i pulsanti +/-. Se si preme a lungo un pulsante +/-, i valori dei parametri scorrono più velocemente.
Vista tensione/regolazione di precisione. In base al processo di saldatura utilizzato, la tensione o il parametro specifico del processo di saldatura viene regolato premendo i pulsanti +/-. Premendo a lungo il pulsante +/- si scorrono più rapidamente i valori dei parametri. Premendo a lungo il pulsante freccia destra si passa da un set di parametri all'altro, a seconda dei casi.
Blocco di sicurezza: Premendo contemporaneamente i pulsanti freccia sinistra/destra per 2 secondi, è possibile attivare e disattivare il blocco di sicurezza dell'apparecchiatura.

La pressione prolungata del pulsante freccia sinistra salva i parametri regolati sul canale attualmente selezionato.

Le fonti di alimentazione X3 possono essere utilizzate per la saldatura MMA e la scriccatura ad arco di carbonio anche senza trainafilo. Per questo utilizzo indipendente è necessario il controllo remoto HR53.
Quando si utilizza un controllo remoto della torcia di saldatura MIG per selezionare un canale di memoria o regolare la velocità di avanzamento del filo, la funzione corrispondente viene disattivata nel controllo remoto dell'HR53.