Screensaver
Tramite lo strumento screensaver disponibile su kemp.cc/screensaver è possibile modificare l’immagine screensaver mostrata all’avvio e quando il pannello di controllo resta inattivo per un tempo predefinito. Per effettuare la modifica, è necessario avere un file immagine da utilizzare e un’unità USB.
Strumenti:
| •
|
Cacciavite con testa Torx (T20). |
| 2.
|
Seguendo le istruzioni su schermo, caricare, modificare e scaricare la nuova immagine da usare come screensaver su un’unità USB. |
| 3.
|
Scollegare il pannello di controllo dalla fonte di alimentazione: |
>> Rimuovere la vite superiore e il coperchio del pannello.
>> Per prima cosa, tirare leggermente la parte superiore del pannello di controllo, quindi il resto del pannello.


|
Non scollegare il cavo del pannello di controllo. La fonte di alimentazione e il pannello di controllo devono essere accesi. |
| 4.
|
Collegare l’unità USB al connettore USB presente sul retro del pannello di controllo. Il pannello di controllo rileva automaticamente l’unità USB e mostra un elenco delle immagini disponibili. |
|
Si consiglia di collegare e scollegare sempre l’unità USB ad angolo retto per evitare sollecitazioni del connettore USB. |
| 5.
|
Seguendo le istruzioni su schermo e utilizzando i controlli del pannello di controllo, selezionare l’immagine sull’unità USB da utilizzare come screensaver. |
|
Per eliminare un’immagine screensaver personalizzata dalla memoria del pannello di controllo o per utilizzare il logo Kemppi, vedere Vista Impostazioni. |