Aggiornamento USB
La funzione di aggiornamento USB consente l'aggiornamento del firmware e l'installazione di processi, funzionalità e programmi di saldatura tramite un'unità USB.
|
Nell'unità USB inserita nel sistema di saldatura può essere presente un solo file ZIP alla volta. Può essere un pacchetto firmware dedicato per questo sistema di saldatura o un programma di saldatura e un pacchetto di licenza (corrispondente al numero di serie della fonte di alimentazione). Per ulteriori informazioni sul software disponibile e sulla compatibilità, contattare il rappresentante Kemppi locale. |
Firmware e software di saldatura
|
1.
|
Assicurarsi di avere il pacchetto ZIP del firmware/software corretto salvato sul proprio computer per l'attrezzatura di saldatura in questione. |
|
2.
|
Collegare l'unità USB al computer. |
|
3.
|
Preparare l'unità USB copiando il file ZIP del firmware/software nella cartella principale dell'unità. |
|
4.
|
Avviare la saldatrice. |
|
5.
|
Aprire il coperchio del connettore USB e collegare l'unità USB al pannello di controllo di Master M 358. |
|
6.
|
Il processo di aggiornamento si avvia automaticamente. Seguire le istruzioni riportate sullo schermo. |
Immagine salvaschermo personalizzata
L'immagine salvaschermo personalizzata deve essere preparata innanzitutto all'indirizzo https://kemp.cc/screensaver e, successivamente, copiata sull'unità USB. I formati di file di immagine supportati sono JPG, PNG e GIF.
|
2.
|
Seguendo le istruzioni su schermo, caricare, modificare e scaricare la nuova immagine da usare come screensaver su un’unità USB. |
|
3.
|
Collegare l'unità USB al pannello di controllo di Master M 358 seguendo lo stesso principio degli aggiornamenti software (capitolo precedente) e le istruzioni sullo schermo. |
L'immagine del salvaschermo viene visualizzata durante l'avvio e quando il pannello di controllo è rimasto inattivo per un tempo predefinito. Le impostazioni del salvaschermo possono essere regolate in Pannello di controllo: Impostazioni del dispositivo.