Punta dell’elettrodo

Saldatura a corrente continua

Per la saldatura TIG CC, affilare la punta dell’elettrodo di tungsteno longitudinalmente, conferendole una forma di cono. La punta affilata dell’elettrodo fornisce un arco costante e concentrato nel pezzo da saldare. L’angolo di affilatura e la lunghezza hanno un effetto sulla larghezza dell’arco e sulla profondità di penetrazione.

Principio di affilatura:

Dove I = 1…5 x d.

La lunghezza di affilatura più adatta alle proprie esigenze dipende dal livello di corrente di saldatura più utilizzato:

a. Correnti basse
b. Correnti medie
c. Correnti elevate

 

Quando si affila l’elettrodo, molare sempre lungo l’elettrodo.

Saldatura a corrente alternata

Nella saldatura TIG CA la temperatura della punta dell’elettrodo può superare il punto di fusione dell’elettrodo. Pertanto, il diametro dell’elettrodo selezionato e la sua idoneità alla corrente di saldatura applicata possono essere valutati in base alla formazione della punta dell’elettrodo.

a. Corrente di saldatura troppo bassa o elettrodo troppo grande. L’arco non è stabile e diretto sul pezzo da saldare.
b. Corrente adatta.
c. La corrente di saldatura è troppo alta per il diametro dell’elettrodo selezionato.

 

Quando si utilizzano attrezzature Kemppi TIG CA per applicazioni specifiche, è anche possibile preparare e mantenere un piccolo punto sulla punta dell’elettrodo (d). Ciò permette di migliorare il controllo direzionale dell’arco di saldatura e delle dimensioni del bagno di saldatura.

Suggerimento: È inoltre possibile preparare la formazione della punta di base per la saldatura a corrente alternata con la seguente tecnica:

1. Impostare una corrente di saldatura leggermente più alta del necessario.
2. Bruciare l’arco su un pezzo di materiale di scarto, mantenendo l’elettrodo della torcia in posizione verticale.
3. Spegnere l’arco immediatamente quando la punta dell’elettrodo ha formato una superficie sferica arrotondata, non più grande del diametro dell’elettrodo, mantenendo la stessa posizione della torcia mentre l’elettrodo si raffredda durante il ciclo post-gas.
4. Ridurre l’impostazione della corrente a un livello adatto al target di lavoro e iniziare a saldare.

Lunghezza della punta dell’elettrodo

La sporgenza ottimale (l) della punta dell’elettrodo misurata dalla punta dell’ugello del gas dipende dal diametro dell’elettrodo, dal livello di corrente di saldatura e dal tipo di giunto di saldatura.

Suggerimento: la pulizia dell’elettrodo con lana d’acciaio può migliorare le proprietà di innesco e le proprietà generali di saldatura rimuovendo gli ossidi superficiali.