Risoluzione dei problemi
|
L’elenco fornito dei problemi e delle loro possibili cause non è completo, ma suggerisce alcune situazioni standard che possono presentarsi durante il normale utilizzo del sistema di saldatura. Per assistenza e ulteriori informazioni, mettersi in contatto con la più vicina officina di assistenza Kemppi. |
Generale:
Il sistema di saldatura non si accende
| •
|
Verificare che il cavo di alimentazione di rete sia inserito correttamente. |
| •
|
Verificare che l’interruttore generale del generatore sia sulla posizione ON. |
| •
|
Verificare che la distribuzione dell’alimentazione di rete sia accesa. |
| •
|
Controllare il fusibile di rete e/o l’interruttore automatico principale. |
| •
|
Verificare che il cavo di messa a terra sia collegato. |
Il sistema di saldatura smette di funzionare
| •
|
Possibile surriscaldamento della torcia. Attendere che si raffreddi. |
| •
|
Verificare che non vi siano cavi allentati. |
| •
|
Possibile surriscaldamento del trainafilo. Attendere che si raffreddi e verificare che il cavo della corrente di saldatura sia collegato correttamente. |
| •
|
Possibile surriscaldamento del generatore. Attendere che si raffreddi e verificare che le ventole di raffreddamento funzionino correttamente e che il flusso d’aria non sia ostruito. |
Trainafilo:
Il filo di apporto si svolge dalla bobina
| •
|
Verificare che la copertura di serraggio della bobina sia chiusa. |
Il trainafilo non alimenta il filo di apporto
| •
|
Verificare che il filo di apporto non sia esaurito. |
| •
|
Verificare che il filo di apporto sia instradato correttamente attraverso i rulli trainafilo fino alla guaina guidafilo. |
| •
|
Verificare che la maniglia della pressione sia chiusa correttamente. |
| •
|
Verificare che la pressione del rullo trainafilo sia regolata correttamente per il filo di apporto. |
| •
|
Soffiare aria compressa nella guaina guidafilo per verificare che non sia ostruita. |
Torcia di saldatura:
Il filo si brucia nella punta di contatto
| •
|
Accertarsi che le dimensioni e il tipo di goccia e di guidafilo siano idonei al filo di apporto utilizzato. |
| •
|
Verificare che la guaina guidafilo sia pulita. |
| •
|
Accertarsi che la guaina guidafilo non abbia avvolgimenti troppo bruschi. |
| •
|
Controllare il livello di corrente del motore. Se la corrente è troppo alta, potrebbero esservi dei problemi nella guaina guidafilo. |
| •
|
Controllare il serraggio dei rulli di avanzamento. Un serraggio eccessivo dei rulli di alimentazione può influire sui fili di apporto morbidi, ad esempio alluminio e filo animato. |
Surriscaldamento della torcia
| •
|
Accertarsi che la lancia della torcia sia collegata correttamente al manico. |
>> Ruotare la lancia rotante per verificare che non sia allentata o serrata eccessivamente.
| •
|
Accertarsi che l’adattatore per punta di contatto sia serrato correttamente e che la punta di contatto sia collegata correttamente all’adattatore. |
| •
|
Accertarsi che i parametri di saldatura siano compresi nell’intervallo consentito per la torcia di saldatura e la lancia. |
Surriscaldamento della lancia della torcia
| •
|
Accertarsi di utilizzare materiali di consumo e ricambi originali Kemppi. L’uso di materiali di ricambio non corretti può causare il surriscaldamento dalla lancia. |
Surriscaldamento del connettore della torcia di saldatura
| •
|
Accertarsi che il connettore sia collegato correttamente al trainafilo. |
| •
|
Accertarsi che la superficie di trasferimento della corrente e i piedini del connettore della torcia siano puliti e non danneggiati. |
La torcia vibra eccessivamente durante la saldatura
| •
|
Verificare il serraggio della punta di contatto e dell’adattatore per punta di contatto. |
| •
|
Controllare la corrente del motore. |
| •
|
Controllare la guaina del filo (ad es. per verificare che non vi sia sporcizia e che la guaina del filo sia stata tagliata correttamente). |
| •
|
Controllare il filo di apporto. Deve essere diritto e iniziare ad avvolgersi quando esce dalla punta di contatto. In caso contrario, controllare il serraggio dei rulli di avanzamento. |
| •
|
Controllare che il lotto del filo di apporto non presenti problemi nel filo. |
Qualità di saldatura:
Saldatura sporca e/o di scarsa qualità
| •
|
Verificare che il gas di protezione non sia esaurito. |
| •
|
Verificare che la portata del gas di protezione non subisca ostruzioni. |
| •
|
Verificare che il tipo di gas sia idoneo all’applicazione. |
| •
|
Controllare la polarità della torcia / dell’elettrodo. |
| •
|
Verificare che la procedura di saldatura sia idonea all’applicazione. |
Prestazioni di saldatura variabili
| •
|
Verificare il meccanismo di avanzamento del filo sia regolato correttamente. |
| •
|
Soffiare aria compressa nella guaina guidafilo per verificare che non sia ostruita. |
| •
|
Verificare che la guaina guidafilo sia idonea al diametro e al tipo di filo selezionati. |
| •
|
Controllare le dimensioni, il tipo e lo stato di usura della punta di contatto della torcia di saldatura. |
| •
|
Verificare che la torcia di saldatura non si stia surriscaldando. |
| •
|
Verificare che il morsetto messa a terra sia collegato correttamente a una superficie pulita del pezzo. |
Volume di spruzzi elevato
| •
|
Controllare i valori dei parametri di saldatura e la procedura di saldatura. |
| •
|
Verificare il tipo e la portata del gas. |
| •
|
Controllare la polarità della torcia / dell’elettrodo. |
| •
|
Verificare che il filo di apporto sia idoneo all’applicazione corrente. |